Götterdämmerung

di Eugenio Montale

Si legge che il crepuscolo degli Dei
stia per incominciare. È un errore.
Gli inizi sono sempre inconoscibili,
se si accerta un qualcosa, quello è già
trafitto dallo spillo.
Il crepuscolo è nato quando l’uomo
si è creduto più degno di una talpa o di un grillo.
L’inferno che si ripete è appena l’anteprova
di una ‘prima assoluta’ da tempo rimandata
perché il regista è occupato, è malato, imbucato
chissà dove e nessuno può sostituirlo.

Comments
2 Responses to “Götterdämmerung”
  1. vittorio mauri ha detto:

    VERISSIMO GRAZIE CARA.
    quando l’uomo ha cominciato a scagliare la prima pietra in effetti il crepuscolo era già largamente in atto.

  2. sdrammaturgo ha detto:

    Poi però Montale era pure un appassionato del Palio di Siena.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: