Ricette da Vega: frittelle di kamut e mele

Ricette da Vega: la rubrica di cucina di Asinus Novus tenuta da Massimo e Daniela di Animalisti FVG

Una ricetta facile facile tanto per iniziare, ma anche un’occasione per dimostrare quanto la cucina vegan sappia essere sorprendentemente gustosa. La farina di kamut, delicata e versatile, si presta perfettamente allo scopo: il risultato sono delle morbidissime frittelle di carnevale… così buone da meritare un bis tutto l’anno!

Gli ingredienti:

  1. 300 grammi di farina di kamut bianca
  2. 150 grammi di malto di riso
  3. 60 ml di olio di mais
  4. 50 grammi di uvetta lavata e scolata
  5. 150 grammi di mele golden già sbucciate e tagliate
  6. 100 ml di latte di soia
  7. una bustina di lievito per dolci in polvere
  8. una presa di sale
  9. una presa di cannella in polvere
  10. la buccia grattugiata di mezzo lime

Procedimento:

Mettete in un mixer le mele (sbucciate e tagliate) con il sale, la cannella e la buccia grattugiata del lime. Dopo avere ottenuto una purea continuate incorporando il malto di riso e l’olio e lavorate il composto fino a che non è bene amalgamato. Mettete in una scodella la farina di kamut con l’uvetta e il lievito, dunque mescolate per bene e aggiungetevi la purea di mele e il latte di soia. Amalgamate con le mani fino ad ottenere un impasto morbido da poter prelevare con un cucchiaio – fate riposare mezz’ora circa e friggete il composto versandolo un po’ alla volta con un cucchiaio in abbondante olio. La temperatura dell’olio è giusta quando una frittella immersa viene subito a galla (appena le frittelle saranno dorate da entrambe le parti estraetele con la schiumarola e mettetele a scolare su carta da cucina) .. Buon appetito!

[Questa ricetta è liberamente ispirata dal libro Piccola pasticceria naturale – Terra Nuova Edizioni]

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: