Critical Animal Studies e sviluppo tecnoscientifico – A novembre se ne parlerà in Germania a Karlsruhe

di Arianna Ferrari

Dal 20 al 30 di novembre si terrà a Karlsruhe, in Germania, la terza conferenza europea di Critical Animal Studies, quest’anno dedicata ad esplorare le implicazioni dello sviluppo tecnoscientifico.
Keynote speakers saranno Helena Pedersen dall’Università di Malmo (Svezia) e Anat Pick dalla Queens Mary University di Londra.
Nel programma sono anche previste due tavole rotonde: una dedicata al dialogo fra attivismo animalista e mondo accademico sulle strategie e gli argomenti per l’abolizione della sperimentazione animale; l’altra dedicata a questioni di politica della natura.
Critical Animal Studies incoraggia il dialogo fra mondo accademico e attivismo e gli abstract inviati da attivisti e ricercatori saranno giudicati con criteri diversi.

Hartmut KiewertNell’ambito della conferenza sarà anche proiettato il film indipendente “Maximum Tolerated dose” diretto da Karol Orzechowski, sulla sperimentazione animale, e nel foyer sarà allestita una mostra dell’artista tedesco Hartmut Kiewert.

http://critical-animal-conf.org/

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: