Marco Maurizi – Introduzione all’antispecismo

La crisi assume oggi forme diverse ma ugualmente globali e distrutive configurandosi come una crisi di sistema: economica, sociale, politica, ecologica. I movimenti che oggi contestano l’esistente sembrano quindi sempre più prendere coscienza della necessità di articolare le proprie critiche per combattere dei meccanismi di potere che, a fronte delle tante contraddizioni, producono un sistema … Continua a leggere

Il video della presentazione de “Il maiale non fa la rivoluzione” al Futura Festival

BICICLETTATA CONTRO GLI ALLEVAMENTI DI VISONI

Il Coordinamento Liber* Selvadec vi invita a una nuova giornata di mobilitazione contro l’apertura degli allevamenti di visoni nella provincia di Bergamo e Cremona sabato 20 Luglio.I paesi di Antegnate e Misano, sede dei progetti di allevamento, saranno attraversati da una rumorosa Critical Mass con l’obiettivo di ribadire la ferma opposizione a questi progetti di sfruttamento dell’uomo sugli altri … Continua a leggere

Ecologisti e antispecisti: un dialogo possibile? Il video dell’incontro

Vegan Circus 2013: antispecismo e cultura libertaria

VEGAN CIRCUS FEST! – Festival antispecista libertario Il Vegan circus fest vuole mettere a disposizione dell’antispecismo libertario un luogo dove confrontarsi, organizzarsi, formarsi, gioire ma soprattutto dare delle risposte. Non ci occuperemo solo di veganesimo e antispecismo ma anche di politiche sociali, repressione, diritto alla terra e alla casa, scuola libertaria, cooperazione solidale senza farci … Continua a leggere

Il maiale non fa la rivoluzione, a Catania

Il maiale non fa la rivoluzione (Sonda 2013) Presentazione organizzata da Liberaction, presso museo dell’Erboristeria via Crociferi 14, Catania – 12 Luglio, ore 2o

ATTIVISMO NONVIOLENTO: TEORIA E PRATICA

http://www.parteincausa.org/ http://asinusnovus.wordpress.com/ Registrazione effettuata da Liberi.tv il 16/06/2013 a Roma presso Il Gerbillo Furioso

Conferenza “Antispecismi in discussione” – 13 Febbraio 2013 – Università La Sapienza Roma

 Conferenza “Antispecismi in discussione” – 13 Febbraio 2013 – Università La Sapienza Roma Leonardo Caffo, Antispecismo Debole Oscar Horta, Antispecismo Egualitarista Marco Maurizi, Antispecismo Politico

Critical Animal Studies e sviluppo tecnoscientifico – A novembre se ne parlerà in Germania a Karlsruhe

di Arianna Ferrari Dal 20 al 30 di novembre si terrà a Karlsruhe, in Germania, la terza conferenza europea di Critical Animal Studies, quest’anno dedicata ad esplorare le implicazioni dello sviluppo tecnoscientifico. Keynote speakers saranno Helena Pedersen dall’Università di Malmo (Svezia) e Anat Pick dalla Queens Mary University di Londra. Nel programma sono anche previste due … Continua a leggere

Like me? Mente e diritti negli altri animali – Presentazione presso Università di Catania

Presenteranno il secondo numero di Animal Studies, la prima rivista italiana di Antispecismo e Filosofia:-Domenica Bruni (ricercatrice di filosofia del linguaggio – Università di Messina); -Pietro Perconti (filosofo del linguaggio – Università di Messina); -Edoardo Fugali (filosofo teoretico – Università di Messina) “Per buona parte del Novecento gli scienziati hanno considerato gli animali non umani … Continua a leggere