Leonardo Caffo : “Identità, differenza, ripetizione e animali” – Associazione No Cage – Prato

PROGRAMMA :578087_474885289244603_1915514836_n

1 Marzo 2013, ORE 20 BUFFET VEGAN
(Euro 8 con incluso vino o bevanda del mercato equosolidale)

A Seguire CONFERENZA : “Identità, differenza, ripetizione e animali” di Leonardo Caffo

Evento Facebook.

L’ingresso è ad offerta libera e riservato ai soci Acsi
(Quota associativa Euro 5 – Validita’ annuale)

LEONARDO CAFFO (Università di Torino) è membro del Labont: laboratorio di Ontologia e Associate Fellows dell’Oxford Centre for Animal Ethics. Su etica animale e antispecismo ha scritto molti articoli e libri – è il teorico dell’antispeciso debole, direttore della rivista “Animal Studies” e, a Maggio, uscirà il libro il Maiale non fa la rivoluzione: manifesto per un antispecismo debole (Sonda 2013) Pagina web: http://caffoleonardo.wordpress.com/

Abstract: “Cosa vuol dire essere animali? Attraverso l’analisi di due paradigmi diversi, quello di Descartes e di Heidegger (dell’animale come automa, o dell’animale che non muore perché «privo di mondo») e quello di Derrida (dell’animale come ciò «che dunque siamo», e ciò da cui dobbiamo ripartire), ripercorreremo la storia di un’idea, di un concetto… e di un sogno che si caratterizza come un «necessario paesaggio morale per il futuro». Quello che abbiamo fatto agli animali, non solo è gravissimo, ma è eterno. Creiamo la vita per distruggerla. Il gesto che dipinge la più grave e ignorata delle sofferenze, è il «fondamento della miseria» e ciò che ricerchiamo quando, con altrettanta miseria, discriminiamo anche gli animali umani. Ebrei uccisi come ratti, e Tutsi uccisi come scarafaggi, sono solo la sentinella di un avvertimento: eventi storici isolati per l’umano hanno come paragone quel soggetto che, dopo il «come», continua a morire in eterno e senza attenzione alcuna”.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: