CHILI CON SEITAN? Consigli pasquali da “ricette da vega”
di Massimo e Daniela (Animalisti FVG)
Con questa ricetta abbiamo voluto rispolverare un piatto della cucina tex-mex, rivisitandolo in chiave vegan con un risultato davvero sorprendente (alla faccia di chi dice che su Vega si mangiano solamente insalatine!); questo chili, profumato, piccante e speziato al punto giusto, si adatta ad ogni stagione…e vi assicuriamo che non c’è nulla di meglio per scaldare anche queste prime giornate di primavera, ancora così freddine
Gli ingredienti:
- 150 grammi di fagioli rossi
- 200 grammi di seitan
- 1 cipolla
- 300 grammi di peperoni verdi (friggitelli)
- 4 o 5 pomodori pelati
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 cucchiaino di peperoncino
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b.
Preparazione:
- Fate macerare i fagioli in una terrina con acqua fredda per almeno 8 ore.
- Trascorso questo tempo, scolateli, metteteli in una casseruola, copriteli con acqua fredda, portateli a ebollizione e fateli cuocere per un’ora e 20 minuti circa (fino a quando non saranno teneri), salandoli a cottura ultimata.
- Nel frattempo macinate il seitan, sbucciate e lavate la cipolla,tritatela finemente;
- tagliate i peperoni, privateli dei semi e dei filamenti interni, lavateli e tritateli.
- Tritate anche i pomodori pelati e lo spicchio d’aglio.
- Ponete in un tegame l’olio con la cipolla e il peperone e fateli appassire.
- Aggiungete il seitan e fatelo rosolare, mescolando di tanto in tanto; unite i fagioli lessati, i pomodori, le spezie, l’aglio e mezzo bicchiere di acqua bollente. Salate, fate cuocere a fuoco dolce e a tegame coperto per un’ora.
Servite il chili accompagnandolo con polenta alla piastra, riso al vapore o tortillas di farina … Buon appetito!