Vegan Circus 2013: antispecismo e cultura libertaria

VEGAN CIRCUS FEST! – Festival antispecista libertario Il Vegan circus fest vuole mettere a disposizione dell’antispecismo libertario un luogo dove confrontarsi, organizzarsi, formarsi, gioire ma soprattutto dare delle risposte. Non ci occuperemo solo di veganesimo e antispecismo ma anche di politiche sociali, repressione, diritto alla terra e alla casa, scuola libertaria, cooperazione solidale senza farci … Continua a leggere

ATTIVISMO NONVIOLENTO: TEORIA E PRATICA

http://www.parteincausa.org/ http://asinusnovus.wordpress.com/ Registrazione effettuata da Liberi.tv il 16/06/2013 a Roma presso Il Gerbillo Furioso

Attivismo nonviolento: teoria e pratica

Il blog “Asinus Novus” e l’associazione “Parte in Causa” organizzano una serie di incontri per discutere di teoria e pratica della nonviolenza nell’ambito dell’attivismo contemporaneo. Al primo incontro, che si terrà il 16 giugno, interverrà Claudia Sterzi, militante radicale dagli anni ’70 e attualmente segretaria dell’Associazione Radicale Antiproibizionisti, che parlerà della sua esperienza politica e … Continua a leggere

Veganch’io VIII edizione il 30-31 agosto – 1 settembre 2013

Si segnala il programma del Veganch’io 2013 – Festival antispecista 8° edizione, a cui Animal Studies parteciperà con una presentazione

Dialogare con chi sostiene la sperimentazione animale?

di Leonora Pigliucci Una rumorosa ed aggressiva azione di disturbo nel classico stile dell’associazione che l’ha ideata, è stata messa in atto il primo giugno a Milano dai 100% animalisti, in opposizione alla dimostrazione dei Pro-tester scesi in piazza in difesa della “libertà” dei ricercatori di utilizzare topi, cani e conigli nella ricerca scientifica senza interferenze … Continua a leggere

La bomba e il cerino. Per chi vede le immagini e salta il testo

di Antonio Volpe «Va bene che non vado a mettere le bombe va bene che non sputo sulle vostre tombe» (Assalti Frontali, Banditi) A seguito del mio articolo sulla liberazione delle cavie di Farmacologia, sono state pubblicate, su una pagina Facebook di attivisti pro-SA, due immagini di incendi dolosi per dimostrare che ciò che sostengo … Continua a leggere

Terrorismo e umanismo. Due parole sulla liberazione delle cavie di Farmacologia – e l’antispecismo. Prima parte

di Antonio Volpe   «Tu non sei un cavallo, che cammina a quattro zampe. Tu sei un cittadino democratico. Tu non sei un cavallo. Tu non sei un cavallo. […] Tu puoi essere marchesista, anarchico, situazionista, Mao, Lin Biao, tu puoi leggere il libretto rosso, ma tu puoi fare tutto quello che vuoi! Tu non sei un cavallo!» «Sotto … Continua a leggere

Il sessismo (come lo specismo) inesauribile

di Leonora Pigliucci La presidente della Camera Laura Boldrini, non senza suscitare un gran vespaio di polemiche tra coloro che gridano all’attacco alla libertà di espressione, ha rilasciato un’intervista a Repubblica in cui solleva la questione della violenza verbale e d’immagine espressa diffusamente su internet e sui social network, e quasi mai soggetta a sanzione. … Continua a leggere

Ma chi vogliamo liberare, noi? Piccola riflessione sull’antispecismo e le sue “forme”

di Barbara Balsamo   Umuntu ngumuntu ngabantu Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti Ubuntu  (Detto zulu)  Libertà: Capacità del soggetto di agire (o di non agire) senza costrizioni o impedimenti esterni, e di autodeterminarsi scegliendo autonomamente i fini e i mezzi atti a conseguirli. La l. può essere definita … Continua a leggere

La vita non è un gioco a somma zero

di Rita Ciatti “La vita non è un gioco a somma zero, diceva Paul Watzlawick: nessuna vittoria può essere perseguita a scapito di qualcun altro, perché si progredisce solo sommando il bene dell’uno a quello dell’altro; quello da perseguire è un ideale di armonia che non può prescindere dal benessere biologico, psicologico, sociale di tutti … Continua a leggere